Descrizione
Il burro di karité deriva dall’albero del Butyrospermum parkii (sin. Vitellaria paradoxa) appartenente alla famiglia delle Saponatacee.
Il burro si estrae dai semi e ne risulta una sostanza composta chimicamente da un’elevata frazione di trigliceridi (stearico 37%, oleico 49%), responsabili delle proprietà emollienti, idratanti e rigeneranti della barriera cutanea.
Esso è un perfetto ingrediente naturale antietà e antirughe per viso e corpo, grazie agli alcoli terpenici (karitene) ed ai pochi fitosteroli, in grado di conferire alla cute compattezza ed elasticità. Il burro di Karitè contiene anche tocoferoli (vitamina E), che agiscono come antiossidanti naturali.
Applicazioni
Il Butyrospermum parkii è utilizzato come idratante, emolliente, ed anche in caso di eritemi solari, dermatiti, ulcerazioni, irritazioni, rugosità, ustioni e screpolature.
La sua frazione insaponificabile è utilizzata per la formulazione di prodotti antirughe e nei cosmetici antietà. Ulteriori impieghi del burro di karité li troviamo nella cosmetica tradizionale (ad esempio nei rossetti).