Descrizione
Il Dimethicone appartiene alla famiglia dei siliconi, derivati organici del silicio, caratterizzati dalla presenza del legame ossigeno-silicio, legame stabile e chimicamente inerte.
Sono sostanze fotostabili. Con il termine Dimethicone si identifica una categoria di sostanze, i polidimetilsilossani, polimeri lineari completamente metilati che si differenziano per lunghezza della catena e per peso molecolare (misurato in centistoke/cSt).
I Dimeticoni a basso peso molecolare si presentano come oli poco viscosi e sono caratterizzati da texture asciutta e setosa; in particolare, quelli caratterizzati da peso molecolare intorno a 2cSt sono anche volatili.
Al contrario, quelli ad alto peso molecolare si presentano come olii viscosi e hanno proprietà filmogene. La stabilità del legame silicio-ossigeno rende tutti i siliconi poco reattivi chimicamente e ciò determina anche la scarsissima biodegradabilità di questi composti.
I Dimeticoni vengono utilizzati nella preparazione di una grande varietà di formulazioni cosmetiche per le proprietà texturizzanti, come agenti anti-schiuma (dallo 0.5%), per l’effetto barriera (sopra il 3%) e per conferire resistenza all’acqua ai prodotti solari.
Grazie alle proprietà filmogene condizionano e conferiscono lucentezza ai capelli e per questo motivo sono presenti nella composizione di balsami e shampoo. Il Dimethicone è poco compatibile con oli vegetali.
Dal punto di vista tossicologico sono sostanze non irritanti e non sensibilizzanti, quindi sicure per l’impiego cosmetico.