Descrizione
L’Elastina è una proteina fibrosa presente nel tessuto connettivo, principalmente composta dagli amminoacidi glicina, valina, alanina e prolina, costituente fondamentale delle fibre elastiche, sintetizzata nei fibroblasti in forma di grossa molecola capace di organizzarsi attraverso legami incrociati (strutture desmosiniche) in una struttura stabile estremamente insolubile.
L’elastina conferisce la caratteristica risposta elastica alla pelle quando è sottoposta a tensioni meccaniche.
Applicazioni
In preparati per uso cosmetico solitamente si usa la forma idrolizzata, di origine marina, che si ottiene per idrolisi enzimatica di tessuti connettivi ricchi in elastina nativa. L’idrolisi rompe le strutture desmosiniche, responsabili delle proprietà elastiche della fibra. Il derivato proteico risultante perde così ogni tipo di proprietà elasticizzante e l’unico effetto accertato sembra essere quello idratante e protettivo nei confronti dello strato corneo. L’elastina potenzia la sua azione in sinergia con collagene idrolizzato e/o collagene solubile. L’elastina è un principio attivo atossico, di norma non sensibilizzante e ben tollerato.