Descrizione
Gel igienizzante mani al rosmarino. La concentrazione alcolica del 70% lo rende un igienizzante valido a tutti gli effetti senza compromettere l’integrità delle mani.
La confezione bag-in-box da 3 litri garantisce un risparmio importante e permette di riutilizzare i flaconi da 100ml con grande risparmio di plastica.
Caratteristiche/Principi attivi
Il gel è formulato con alcool a 96° denaturato SPECIALE di tipo A e l’acqua utilizzata è l’acqua aromatica ottenuta dalla distillazione del rosmarino di nostra produzione. Inoltre il gel contiene olio essenziale di rosmarino, sempre di nostra produzione.
Vista la gradazione alcolica non è previsto l’utilizzo di nessun conservante.
Modalità d’uso
Applicare una piccola quantità di gel sulle mani, massaggiare tutta la superficie delle mani fino ad assorbimento.
Metodi di controllo delle materie prime
Le materie prime utilizzate vengono acquistate da fornitori qualificati, l’utilizzo è subordinato alla verifica di conformità del bollettino di analisi rispetto agli standard definiti dagli stessi fornitori.
Avvertenze
Prodotto per uso esterno. Tenere lontano dalla portata dei bambini.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Speziali Laurentiani nelle case degli Italiani
Composizione I.N.C.I. (E.U.)
Alcohol Denat., Aqua, Glycerin, Carbomer, Rosmarinus Officinalis Extract, Rosmarinus Officinalis Oil,
Sodium Hydroxyde, Limonene, Linalool.
Autorizzazione temporanea all’impiego di alcol, per la fabbricazione di prodotti con funzioni igienizzanti (Applicazione Misure urgenti per contenimento emergenza epidemiologica da COVID 19).
Soc. Agricola Speziali Laurentiani s.a.s. di Matteo Bacci & C. – P.IVA 02065680502 – Codice Ditta IT00PIX00171R
Promossa da Coldiretti, Fondazione Campagna Amica nasce nel 2008 per realizzare iniziative volte ad esprimere pienamente il valore e la dignità dell’agricoltura italiana, rendendo evidente il suo ruolo chiave per la tutela dell’’ambiente, del territorio, delle tradizioni e della cultura, della salute, della sicurezza alimentare, dell’equità, dell’accesso al cibo a un giusto prezzo, dell’aggregazione sociale e del lavoro.