Descrizione
Hydroxyethylcellulose è un polimero non ionico idrofilo ottenuto per modificazione della cellulosa con gruppi etossilici.
La solubilità in acqua aumenta all’aumentare del grado di sostituzione (numero di OH sostituiti per anello). Stabile entro ampie variazioni di pH, può tollerare alte concentrazioni di solventi polari, alcol compreso. Compatibile con sostanze anfotere, anioniche, non ioniche e cationiche. Le dispersioni di Hydroxyethylcellulose in acqua, come quelle delle altre cellulose, sono pseudoplastiche.
Hydroxyethylcellulose viene impiegata in numerose preparazioni cosmetiche, per le proprietà gelificanti e stabilizzanti. In particolare, il tipo ad alta viscosità viene utilizzata come gelificante in dentifrici e geli acquosi (1-3%).
Viene generalmente inserita nella fase acquosa scaldata a 50-60°C. Alta temperatura e pH favoriscono la dispersione del polimero. È considerato un ingrediente sicuro e ben tollerato dalla cute.