Descrizione
Originaria delle isole Molucche, viene coltivata principalmente in Indonesia, Sri Lanka e nelle Indie occidentali. Consiste in un albero sempreverde che raggiunge i venti metri d’altezza, dal fogliame denso e piccoli fiori gialli opachi.
Usi e tradizioni
Tanto in oriente quanto in occidente la Noce moscata è ritenuta un valente rimedio indicato per il trattamento di problemi renali, digestivi ed intestinali.
L’olio essenziale di Noce moscata, atossico e non irritante (se utilizzato con moderazione) possiede proprietà antisettiche ed analgesiche; in aromaterapia è considerato un sovrano afrodisaco atto addirittura a contrastare l’impotenza.
Trova impiego in farmacia nella formulazione di preparati analgesici e lozioni nonché in in cosmetica, in saponeria ed in profumeria (specie nelle formulazioni di fragranze maschili).