Description
Originario dell’India sud-occidentale viene estesamente coltivato nei paesi tropicali (in particolar modo in India, Indonesia, Malesia e Madagascar). Consiste in un viticcio legnoso perenne alto fino a cinque metri, con foglie coriacee cuoriformi e piccoli fiorellini bianchi. Il frutto è una bacca contenente una singola drupa.

Usi e tradizioni
Il Pepe (citato già in antichi testi di medicina ayurvedica) viene adoperato in oriente da oltre quattro millenni per scopi medicamentosi e condimentari.
L’olio essenziale di Pepe nero è del tutto atossico ma può diventare irritante se utilizzato in quantità. Possiede proprietà analgesiche, antisettiche, antispasmodiche, antitossiche, afrodisiache, battericide, stimolanti e rubefacenti.
Trova impiego in profumeria quale componente di fragranza in composizioni fuori dell’ordinario, in farmacia (formulazione di preparati tonici) nonché nell’industria alimentare e liquoreria.