Descrizione
L’estratto di Uva ursina si ottiene dalle foglie dell’Arcostaphylos Uva Ursi, arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Ericaceae.
Il fitocomplesso è composto da tannini, triterpeni, flavonoidi ed acidi organici. I componenti più importanti sono però i glucosidi idrochinonici arbutina e metilarbutina. L’arbutina è responsabile dell’attività di inibizione nei confronti dell’enzima tirosinasi e quindi della diminuzione della sintesi di melanina.
L’estratto di Uva ursina viene principalmente utilizzato in creme, lozioni e prodotti per il make-up ad azione schiarente sulle macchie cutanee. In virtù delle sue proprietà astringenti, è impiegato anche in preparati per il trattamento di pelli impure e seborroiche e nella formulazione di prodotti deodoranti. È un ingrediente sicuro.